TRIGENERAZIONE

Cosa rischi se non sai

 

 Scopri i vantaggi che si nascondono

dietro a questa tecnologia evitando le insidie

Le nostre risposte per fare chiarezza

Cosa è la trigenerazione?

E’ un impianto che brucia metano e produce contemporaneamente energia elettrica, calore e freddo

Quando la posso applicare?

Devi avere almeno 6.000 ore all’anno in cui utilizzi contemporaneamente energia elettrica, ed energia termica o frigorifera

Quando è conveniente?

Quando hai uno zoccolo di consumo elettrico e termico (caldo o freddo) che soddisfa i seguenti parametri:
potenza termica >= 90% zoccolo elettrico
oppure
potenza frigorifera <= 70% zoccolo elettrico

Quali sono i rischi?

I rischi sono legati a:
incertezza sull’applicazione degli oneri di sistema all’energia elettrica autoprodotta
variazione dei tuoi consumi su un periodo di tempo lungo (3/5 anni)

Quali sono i costi da considerare per la realizzazione?

Oltre alle macchine: cogeneratore, assorbitore, sistemi di raffreddamento dell’assorbitore e quadro di parallelo, non sono trascurabili i costi per:
– opere edili
– collegamenti elettrici
– collegamenti idraulici

Il Cogeneratore può sostituire il gruppo elettrogeno?

Sarebbe come chiedere se con una Ferrari puoi trainare un Caravan: faresti pochi chilometri!
Il cogeneratore è una macchina molto sofisticata che nasce per funzionare in parallelo con la rete ed è molto sensibile alle variazioni di carico.

Quali sono i costi di gestione?

Oltre al costo per il metano non sono trascurabili i costi per:
– olio lubrificante
– manutenzione ordinaria
– grande manutenzione dopo 50/60 mila ore di funzionamento

Ci sono alcuni fornitori che mi propongono di realizzare
l’impianto di trigenerazione a spese loro e di vendermi l’energia termica ed elettrica scontata per 10 anni. Posso fidarmi?

Stai attento! Chiarisci bene a chi saranno addebitate le future variazioni della componente tariffaria relativa agli oneri di sistema, attualmente molto bassa, ma in futuro di probabile aumento.
Stai anche attento che non ci siano clausole “take or Pay”

Cosa è una clausola Take or Pay?

lo dice la parola stessa: o consumi o paghi (ugualmente).
Perciò il rischio della variabilità dei tuoi consumi ricade tutto su di te: se riduci i tuoi consumi al disotto del valore contrattuale pagherai comunque, come se tu avessi consumato