copia-di-snowflake-3

PRODUZIONE FREDDO

Risparmia fino al 50%

scegliendo con noi la soluzione più efficace

Le nostre risposte per fare chiarezza

Quale è il potenziale di risparmio
per gli impianti di produzione freddo?

Da un 5% ad un 50% dei consumi, intervenendo non solamente sui sistemi di produzione.

Quali vantaggi si possono ottenere?

Minori consumi a parità di fabbisogno termico dell’edificio e una maggior efficienza nella generazione.

Quali sono le soluzioni più efficaci?

– Riduzione delle fonti/apporti di calore a cui dover far fronte per minimizzare il fabbisogno di raffrescamento;
– Velocità dell’acqua adeguata per limitare il deposito di impurità negli scambiatori delle macchine frigorifere;
– Sfruttamento del free cooling;
– Sistemi a circuito chiuso per ridurre fabbisogni di acqua;
– Manutenzione e pulizia;
– Monitoraggio (conosco quanto consumo, ho più informazioni per capire dove intervenire);

Quali sono le soluzioni a basso CAPEX?

– Intervento sui set point di temperatura produzione e temperature ambiente
– Intervento su regolazione (orari accensione/spegnimento, ecc.)
– Free cooling
– Manutenzione e pulizia

Quali sono gli incentivi disponibili?

Certificati bianchi: settore civile e industriale.

Sono incentivati interventi per la sostituzione di dispositivi esistenti con altri a più elevata efficienza e installazioni di pompe di calore elettriche o a gas per raffrescamento

Ci sono rischi nascosti?

– Scelta di soluzioni non compatibili con le condizioni ambientali del luogo (temperature esterne, disponibilità di acqua, disponibilità di spazi di installazione, limitazioni sui pennacchi di fumo);

– Logiche di regolazione non adatte allo sfruttamento di un’unità frigorifera di nuova generazione (es. free cooling)