Devi eseguire manutenzione straordinaria?
Vuoi fare efficientamento energetico e revamping degli impianti?
Ricava il massimo dal tuo budget, con la nostra nostra soluzione
Open Book
sui costi effettivamente sostenuti!
Metodo Open book
Realizzare un intervento su un impianto esistente, per modificarlo migliorandone le prestazioni e riducendo i consumi, richiede elaborazione di dati, ricerca di soluzioni e conoscenza delle tecnologie a disposizione.
Cioè richiede ingegneria.
Dopo l’ingegneria si deve passare all’azione e costruire ciò che è stato pensato.
Questo processo può essere lungo, incerto e dispendioso.
Lunghi tempi per la progettazione, impossibilità di prevedere tutto “prima”, sovrastima dei budget, lunghi tempi di appalto, appaltatori che non aspettano altro che chiedere varianti, progettisti che non si assumono responsabilità chiare.
Per opere sotto i 300.000 euro può essere veramente un’esperienza estenuante per il committente, combattuto tra:
– il lungo e articolato percorso tradizionale: progetto-gara-appalto
– e quello corto ma dai risultati altrettanto incerti: affido tutto ad un appaltatore che si occupi di progetto e costruzione …. ma poi se i risultati non sono quelli attesi? … e starò pagando il giusto per il valore che mi viene fornito?
In entrambi i casi il rischio di pagare troppo è alto e il risparmio di tempo del secondo caso spesso non giustifica il rischio di un risultato incerto.
Le fasi del Metodo Open book
- Studio di fattibilità, a nostre spese se si procede con la realizzazione
- Budget di costo sulla base di offerte reali dei fornitori
- Affidamento dei lavori, comprensivi della progettazione e del project management
- Affinamento del progetto e scelta delle soluzioni di dettaglio
- Scelta totalmente trasparente di fornitori e qualità delle componenti
- Ottimizzazione dei costi, con trattative tecnico economiche totalmente trasparenti
- Realizzazione delle opere, messa in servizio e collaudo
- Le somme che si liberano a seguito delle trattative, possono essere impiegate per apportare migliorie che inizialmente non sembravano poter rientrare nel budget
- Corrispettivo certo per EXCO, calcolato con un markup prestabilito sui costi reali ed un premio sull’esito delle trattative.