
MONITORAGGIO ENERGETICO
Riduci gli sprechi mantenendo sotto controllo i tuoi centri di costo
Affidati a noi per sapere come iniziare correttamente il tuo monitoraggio
Che cos’è il Monitoraggio Energetico Attivo?
L’Energy Management Attivo è un approccio “dinamico” agli impianti tecnologici che fornisce indicazioni precise sull’efficienza e le eventuali anomalie riscontrate sugli impianti.
Quali sono i vantaggi ottenibili?
Efficienza energetica a bassissimi costi di implementazione perché spesso basata sulla regolazione degli impianti.
Quali sono le soluzioni più efficaci?
Manutenzione/sostituzione di generatori a seguito di rilievo di bassa efficienza.
Quali sono le soluzioni a basso CAPEX?
Sono Innumerevoli:
- Correzione delle temperature dei circuiti impostate a valori sbagliati.
- Interruttori degli impianti di illuminazione impostati in automatico invece che in manuale.
- Modulazione della portata delle UTA sulle effettive condizioni di affollamento degli ambienti.
- Correzione degli orari di utilizzo non adeguati.
Qual’è il potenziale risparmio?
30% sul consumo per riscaldamento e/o raffrescamento.
40% sul consumo di energia elettrica dei ventilatori.
15% sul consumo per illuminazione.
10% sul consumo per la ventilazione.
Quali sono gli incentivi disponibili?
È possibile beneficiare dei certificati bianchi in caso di installazione di sistemi di monitoraggio.
Sono presenti dei rischi connessi?
Se non si ricorre ad un team di esperti, il rischio è di monitorare centri di costo energetico poco significativi o, al contrario, di trascurare i più rilevanti.