Sono arrivati gli incentivi a fondo perduto della Regione Veneto per gli interventi di efficienza energetica nelle PMI.
Questa è la tua storia?
Sei una PMI veneta e devi ridurre i costi di produzione, dimostrare il tuo impegno per l’ambiente e sai che l’efficienza energetica potrebbe essere la strada da percorrere.
Tutto questo, ti serve per rimanere competitivo sul mercato e dimostrare ai tuoi clienti che ti impegni per il futuro del pianeta e quindi dei loro figli.
Purtroppo, però, hai poco tempo e limitate risorse umane da dedicare ad individuare e seguire gli interventi e al reperimento dei finanziamenti.
L’opportunità c’è, ma scade il 31 luglio 2017.
Devi fare in fretta, altrimenti scadono i termini per ottenere finanziamenti a fondo perduto da parte della Regione Veneto.
Da solo, con tutto quello che hai da fare, non ci puoi riuscire e perderesti un’opportunità. Devi, quindi, trovare qualcuno che ti aiuti e che ti affianchi. Hai bisogno di qualcuno con le competenze necessarie ad individuare e quantificare gli interventi finanziabili dal Bando regionale.
Il risultato è che potrai ottenere, dalla Regione Veneto, contributi a fondo perduto del 30% per coprire gli investimenti.
Adesso ci sono le opportunità e gli strumenti per fare efficienza senza rischio, grazie agli incentivi a fondo perduto.
Che ne dici? Ci siamo avvicinati?
Se vogliamo fare le cose fatte bene, c’è pochissimo tempo. Chiamaci subito.
Ecco i dati del bando:
- PER CHI: PMI settori ATECO all. B del bando (Scarica l’allegato)
- PER COSA: progetti finalizzati al contenimento della spesa energetica, alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti e alla valorizzazione delle fonti rinnovabili secondo le opportunità di risparmio energetico individuate e quantificate dalla diagnosi energetica.
- Esempio di interventi:
- Macchinari ad elevata efficienza energetica
Inverter
Rifasamento
Cogenerazione
Fotovoltaico
Hardware e software per monitoraggio energetico
Spese di progettazione, direzione lavori e collaudo
Spese tecniche per diagnosi energetica
- Macchinari ad elevata efficienza energetica
- Esempio di interventi:
- QUANDO SCADE: 31 luglio 2017, con la diagnosi energetica ex-ante eseguita da allegare
- ENTRO QUANDO DEVI REALIZZARE L’INTERVENTO: 15 luglio 2018
- AMMONTARE DEL CONTRIBUTO: 30% della spesa ammissibile – 100% della spesa di fidejussione se viene richiesto l’anticipo
- QUANTA ENERGIA DEVI RISPARMIARE: almeno il 9% rispetto ai consumi ex-ante
- QUANTO PUOI SPENDERE: minimo 100.000 € – massimo 500.000 €
POSSIAMO AIUTARTI PER:
- Redigere la diagnosi ex-ante ed ex-post con l’individuazione e la quantificazione delle opportunità di efficienza (scadenza per avere la diagnosi ex-ante: 31 luglio 2017. Meglio iniziare subito)
- Effettuare progettazione, direzione lavori, e collaudo degli interventi di efficienza, tramite la nostra società capogruppo Planex Srl
- Preparare i documenti richiesti dal bando
Grazie per averci letto!
Al prossimo articolo
Ugo Mazzali
Responsabile Business Unit